La tempra in vuoto

0

processo-tempra-in-vuoto

La tempra è un trattamento termico che viene utilizzato, genericamente sugli acciai, al fine di conferire al pezzo proprietà meccaniche specifiche. Le principali cause di imperfezioni del trattamento termico in generale e della tempra in particolare sono l’ossidazione e la deformazione dei pezzi.

Con il trattamento di tempra in atmosfera di vuoto si tende ad eliminare questi fattori cercando di ottenere dei buoni risultati nel:

  • assenza di decarburazione
  • riduzione delle distorsioni
  • elevata pulizia
  • elevata uniformità della temperatura

Ovviamente da questo deriva che nella tempra in vuoto i fattori critici per ottenere un trattamento di qualità sono:

  • la tenuta del forno (vedi articolo sulla ricerca di perdite) per garantire un’atmosfera pulita.
  • un grado di vuoto adeguato alla necessità di trattamento (con pressioni da un minimo di mbar 10^-1 ad un massimo 10^-3 e oltre).
  • unità di riscaldamento adeguata alle temperature di trattamento che per alcune leghe possono arrivare fino a 1250°C.
  • efficienza e uniformità del raffreddamento, per uscire dalla temperatura di trasformazione nel tempo indicato dalla scheda tecnica del materiale.

Più in generale le fasi del trattamento termico di tempra sono:

  1. riscaldamento dell’atmosfera (che può avvenire anche in convezione) con soste intermedie
  2. permanenza alla temperatura prescelta
  3. raffreddamento

Vedi anche l’articolo sulla tempra in olio 

Share.

Leave A Reply