FORNI SOTTOVUOTO PER CEMENTAZIONE

0

La cementazione in bassa pressione viene eseguita in forni sottovuoto.
Si tratta di una tecnologia che permette di unire i vantaggi di un trattamento di indurimento superficiale (aumento della resistenza all’usura e alla fatica senza perdere tenacità a cuore) e le qualità peculiari di un trattamento sottovuoto (assenza di ossidazione intergranulare, aspetto brillante delle superfici, basse deformazioni grazie al raffreddamento in gas in pressione e non in olio).

Elevati livelli di uniformità e riproducibilità di trattamento sono ottenuti grazie ad un’attenta gestione dei parametri del processo di cementazione (controllo del vuoto raggiunto, composizione della miscela del gas cementante, variazione di pressione e temperatura nelle fasi di cementazione, temperatura in fase di austenitizzazione, pressione dell’azoto in fase di tempra).

Caratteristiche principali dei forni A-LPC:
•    temperatura fino a 1250°C
•    pressione convenzionale fino a 1,5 bar assoluti
•    livello vuoto 10-3 mbar
•    camera calda cilindrica in grafite

Il forno sottovuoto esegue trattamenti termici di riscaldo (in vuoto) e di raffreddamento (in pressione di azoto), tutto all’interno del forno stesso.
Questo comporta che le fasi di riscaldo avvengono in assenza di ossigeno e la fase di tempra avviene in atmosfera di azoto, in modo da non alterare l’aspetto superficiale del materiale trattato.
 Il forno è costituito da : 
un autoclave circolare realizzata con doppia intercapedine (che ne permette il raffreddamento tramite circolazione d’acqua) certificata per l’utilizzo in pressione;
un gruppo di pompe per vuoto collegate all’autoclave;
 una camera di riscaldo interna, isolata e riscaldata tramite materiali di grafite;
una soffiante interna con chiocciola e ventola ad alta portata;
due scambiatori acqua/azoto a tubi alettati inseriti sempre all’interno dell’autoclave.

L’autoclave di forma cilindrica, in doppia lamiera di acciaio con intercapedine ad acqua, è costruita, collaudata in pressione e certificata secondo le disposizioni di legge.

 I forni orizzontali sono dotati di un sistema di chiusura automatico e di sicurezza tra parte fissa e portellone;  la tenuta di vuoto e pressione è garantita da guarnizioni in gomma.
I forni verticali possono essere con carico inferiore o superiore.

Fonte: http://www.cieffe-forni.com/prodotto/forni-sottovuoto-per-cementazione/

 

Share.

Leave A Reply