Partecipare a una fiera significa mettersi in mostra, presentare nel modo più coerente possibile l’Azienda e i suoi prodotti; significa anche poter attirare l’attenzione perché si è un’azienda più interessante e attiva delle concorrenti, mettersi in luce “con il vestito migliore”.
La partecipazione a un evento fieristico è un grosso investimento da parte dell’Azienda, pertanto è importante arrivare all’appuntamento preparati, con uno stand che incuriosisca, attiri e “coinvolga” i visitatori.
A maggior ragione per le macchine e gli impianti industriali, lo stand rappresenta un’occasione di comunicazione.
Nonostante oggi si viva in un mondo in cui grazie alla dimensione on line è possibile fare networking e addirittura riuscire a presentare i propri prodotti/servizi “da remoto” e agganciare nuovi clienti, resta di importanza fondamentale la presenza di un’azienda alle fiere di settore.
Partecipare a una fiera: i buoni motivi.
Per fare networking, ovvero per incontrare persone interessate al proprio business, conoscere partner con i quali ampliare il proprio bacino di affari. In questo, è la dimensione fisica che aiuta molto perché permette di avere un rapporto diretto e personale con l’interlocutore.
Per scambiarsi conoscenze, perché una fiera di settore ci permette di incontrare aziende del nostro stesso settore o dell’indotto. Se un’impresa desidera crescere diventa fondamentale stabilire delle relazioni di business.
Per recuperare contatti di potenziali clienti: perché il contatto personale ci porta ad avere il tempo e lo spazio per scambiare quattro chiacchiere e capire meglio il nostro interlocutore. Può sembrare difficile strappare un nuovo contratto durante i giorni dell’evento, ma il contatto si può recuperare, prendere un appuntamento in un momento successivo e questo a livello di comunicazione è interessante: dà la sensazione che la vostra azienda non sia solo interessata al profitto, ma anche al rapporto umano al fine di crescere insieme.
Per entrare in contatto con mercati nuovi, in quanto alle fiere è possibile entrare in relazione con un mercato diverso da quello domestico e comprendere altre norme e regole. Capire le dinamiche, le usanze, la cultura e il modo di interazione di un mercato estero è di fondamentale importanza quando si decide di allargare i propri confini.
Per migliorare la propria brand identity: la partecipazione a una fiera per l’azienda significa dare all’esterno una sensazione positiva di sé. Accogliere le persone nello stand – che deve essere progettato dopo aver compiuto lo studio della grafica e del layout in base all’identità dell’azienda stessa – ha l’obiettivo di indurre il passaparola, di fidelizzare i clienti già acquisiti e di ampliare la rete di quelli potenziali.