Il primo parco eolico galleggiante al mondo si trova a Peterhead ed è noto come Hywind, costruito in collaborazione con la società norvegese Statoil e da Masdar di Abu Dhabi.
Il primo pensiero è questo: in caso di successo, i parchi eolici possono dimostrare che è disponibile una nuova e rivoluzionaria fonte di energia.
Cinque grandi turbine hanno iniziato a girare sul primo parco eolico galleggiante al mondo, situato al largo della costa di Peterhead, nell’Aberdeenshire, in Scozia.
Il parco eolico galleggiante è in grado di pompare 30 megawatt di elettricità pulita nella rete. In termini più comrpensibili per tutti, è sufficiente per alimentare circa 20.000 case.
Le turbine di Hywind Scotland raggiungono in totale 253 metri di altezza (circa 830 piedi), con 78 metri (256 piedi) di quelli che galleggiano sotto la superficie, legati al fondo marino da catene che pesano 1.200 tonnellate.
Irene Rummelhoff, a capo della divisione a basse emissioni di carbonio dell’azienda petrolifera, ha detto che la tecnologia ha aperto un’enorme nuova risorsa di energia eolica.
“È quasi illimitata. Attualmente stiamo dicendo che [i parchi eolici galleggianti lavoreranno in]profondità d’acqua tra 100 e 700 metri, ma penso che possiamo andare anche a pronfondità maggiori di queste.
Si aprono grosse opportunità anche in relazione all’oceano che finora non era disponibile “, ha detto.
“Guardando ai prossimi decenni, potremmo arrivare a un punto in cui il ‘floating’ diventi più importante del ‘fisso’ a livello di energia”, ha affermato Stephan Barth di IEA Wind, un ente intergovernativo che copre 21 paesi.
Bruno Geschier, direttore marketing di Ideol, una società francese che spera di costruire parchi eolici galleggianti in Giappone, Francia e altrove, ha detto che prevede che le fattorie galleggianti inizieranno a decollare nel prossimo decennio, “raggiungendo quota di crociera a metà del 2020 e un grande boom nel 2030-35 “.
La commercializzazione rappresenta anche la possibilità per i nuovi paesi di emergere come leader delle energie rinnovabili.