ICON è una società di tecnologie edili dedicata a rivoluzionare l’edilizia. Attraverso le tecnologie di stampa 3D proprietarie e materiali all’avanguardia, fornisce soluzioni sostenibili ad alcune delle questioni più urgenti del nostro mondo.
Lo scopo della costruzione di abitazioni (piccole, sia ben chiaro) attraverso la tecnologia della stampa in 3D è volta alla riduzione ad esempio della pandemia globale dei senza tetto, delle persone che non possono permettersi un tetto sotto cui dormire perché al di sotto della soglia di povertà o ancora di coloro colpiti da calamità naturali (e chi dimentica in Italia i terremoti?).
La prima abitazione è stata costruita in Texas, al costo di 10,000 dollari (per la parte relativa al materiale stampato) in un tempo inferiore a 48 ore.
Questa costruzione ha una superficie di 32 metri quadrati ed è abitabile.
Icon, fra l’altro, ha acceso una partnership virtuosa con New Story, organizzazione non profit. Questa partnership intende raggiungere l’obiettivo di fornire entro i prossimi 18 mesi case a una comunità di El Salvador. Il budget richiesto per ciascuna abitazione è pari a 4000 dollari e il tempo per realizzarne una è pari a 24 ore per abitazioni di circa 70 metri quadrati.
La storia di Icon inizia con Alex Le Roux, co founder e CEO; Jason Ballard, co founder e presidente di TreeHouse ed Evan Loomis, co founder sia di ICON che di Saturn Five.
Ciascuno dei tre fondatori ha iniziato a lavorarci indipendentemente circa due anni fa. Jason ha trascorso l’ultimo decennio della sua vita iniziando e crescendo in una società chiamata TreeHouse, la cui intera missione ruota intorno alla sostenibilità e alla salute nell’ambiente costruito.
Dopo aver lavorato letteralmente su migliaia di case, Jason cominciò a dire a se stesso: “Sicuramente esiste un modo migliore per costruire case più economiche, meno dispendiose e più efficienti dal punto di vista energetico dei metodi di costruzione convenzionali”.
Gli approcci alla costruzione non erano cambiati da così tanto tempo che era come se la gente avesse dimenticato come immaginare un modo diverso. Ciò ha dato inizio a un progetto di studio e ricerca di mesi (tra cui pannelli prefabbricati, moduli in calcestruzzo coibentato, pannelli SIP, strutture avanzate, murature robotiche, funghi architettonici, ecc.) Che ha portato Jason alla stampa 3D come la tecnologia più promettente per creare una vera rivoluzione che controllato tutte le scatole a cui teneva.
Si è ricollegato al suo co-fondatore e amico di TreeHouse, Evan Loomis, e i due hanno deciso di iniziare a lavorarci su e costruire un prototipo in un magazzino ad Austin nei fine settimana. Nel frattempo, un nuovo laureato e ingegnere di nome Alex LeRoux stava lavorando a un progetto simile a Houston. Il suo prototipo era in realtà in grado di stampare una piccola casa a base di mortaio. Alla fine, dopo aver ascoltato le voci l’un l’altro per mesi, Alex e Jason si sono incontrati a Treehouse e hanno deciso di iniziare a lavorare insieme.
Oggi ICON è una società di tecnologie di costruzione a scopo di lucro che utilizza robotica, software e materiali avanzati per reinventare l’industria dell’homebuilding. La stampante 3D soprannominata “Vulcan I” è il primo prodotto / progetto ed è stata sviluppata in collaborazione con New Story, la non-profit che porta le case a popolazioni svantaggiate. Entro il 2019 verrà rilasciata Vulcan II, ancora più performante.