IMA Digital è il progetto del gruppo IMA, attivo nella produzione di macchine automatiche per processare e confezionare prodotti farmaceutici, cosmetici e alimentari.
Attenta alle sfide lanciate dalla digitalizzazione all’industria, IMA rappresenta un’eccellenza nel sostegno e nella guida verso il mondo 4.0.
Grazie alla tecnologia digitale, i macchinari IMA sono in grado di raccogliere e gestire i dati, oltre che restituirli e scambiarli con i sistemi esterni.
Da non sottovalutare il fatto che questi macchinari possono beneficiare delle misure messe in campo dalla legge di Bilancio 2017.
IMA lavora su questo percorso sin dal 2013 quando introdusse la prima linea di prodotti basata interamente su tecnologia digitale.
In occasione della presentazione del workshop tenutosi presso il Centro Servizi di IMA, Alberto Vacchi, presidente del gruppo e di Confindustria Emilia, ha affermato che
“IMA Digital è la nostra via alla piena attuazione del 4.0. La nostra interpretazione è stata ampia, coprendo, in un progetto articolato e pluriennale, la competizione per l’ideazione e progettazione di macchine intelligenti in fabbriche sempre più intelligenti. Nella consapevolezza di voler salvare la nostra vera forza – ha aggiunto Vacchi – che dà qualità ed affidabilità ai prodotti ed ai servizi che offriamo. In questo senso abbiamo risposto alle istanze del mondo del lavoro, per dibattere insieme gli effetti del 4.0 sul lavoro e l’esigenza di nuovi programmi di formazione condivisi e consistenti per affrontare le sfide che i mercati ci lanciano”.
Le soluzioni all’avanguardia che consentono di connettere sistemi di gestione e controllo di ultima generazione con il gestionale dei clienti in modo da pianificare la produzione, monitorarla e analizzarne i dati in tempo reale sono sempre in aggiornamento da parte dello staff al fine di individuare per ogni caso le aree di intervento per migliorare la produttività.
Ima è ora al lavoro nel settore dell’imballaggio, su macchine e servizi potenziati e personalizzati per offrire un ventaglio di opportunità ancora più vasto in ambito industria 4.0