Brand: da dove riparte la comunicazione d’azienda

0

Brand. Nel 2019, quel “posto” verso il quale stanno convergendo l politiche di comunicazione da parte delle aziende.

Si verifica, quest’anno, la tendenza a fare del brand la leva fondamentale per costruire un rapporto di tipo continuativo e solido con il mercato, ovvero con i propri clienti.

Si sono spostati i pesi: da prodotto e prezzo, visti nell’ottica di un preciso target ci si è spostati alle “community”, ci si interroga più sui desideri e meno sui bisogni. E per aumentare l’efficacia di questo tipo di comunicazione, il brand sta diventando sempre più attento al campo sociale.

La dimensione etica delle imprese, quindi, la sostenibilità ambientale, la loro mission nei confronti del mondo diventano sempre più fattori distintivi e segno di appartenenza a un pubblico, a una comunità. Di nicchia o estesa che si voglia.

Le considerazioni (o, per chi le ama chiamare in altro modo, le conseguenze) sono presto svelate: chi si occupa di personale e di “talent” all’interno delle aziende oggi non riveste più un ruolo tecnico e interno, ma diventa fattore determinante per la qualità di un’azienda, per la sua immagine e la sua reputazione.

Vero è che più vasta, grande e strutturata è l’azienda, più i propri collaboratori diventano la prima linea di rappresentanza dell’azienda stessa, del suo brand.

Da qui è evidente che non rimane necessario soltanto trattare bene i propri dipendenti e collaboratori, ma si tratta di coinvolgerli, ciascuno e tutti, in una visione, in un progetto sostenibile con le loro esistenze. Il lavoro inteso anche (e forse oggi come oggi visti gli esempi che arrivano dall’estero, soprattutto) come un’esperienza condivisa.

Se siamo tutti concordi che il lavoro sia uno dei pilastri fondamentali dell’esistenza, non possiamo che concordare anche sul fatto che è importante che il lavoro oggi contribuisca alla ricchezza delle persone. E non solo a quella economica.

Reputazione, quindi, sostenibilità e condivisione di visione e valori. Sono temi importanti e sarà sempre un piacere sentirne parlare nelle aziende. Ancora meglio sarà farsi raccontare le esperienze di chi davvero le ha messe in pratica. Perché la reputazione di un’azienda, così come quella personale, è strettamente legata alla credibilità.

Share.

Comments are closed.