Made in vetro ovvero il marchio di garanzia per salute e ambiente.
Tanto importante che Assovetro ha presentato un logo che viene apposto sul packaging eco sostenibile in vetro.
Viene utilizzato sul packaging in vetro di alimenti, bevande, farmaci, profumi e cosmetici.
Made In Vetro è il risultato dell’interazione fra industria, designer, clienti e consumatori ed ha l’obiettivo di costruire insieme un futuro più sostenibile.
I vantaggi di Made In Vetro sono molti: a partire dalla sicurezza alimentare per passare all’impermeabilità ai liquidi e agli organismi.
Oltre a questo, Made In Vetro consente la perfetta conservazione di liquidi e alimenti e un riciclo totale e all’infinito.
Non poco, quando pensiamo alla sostenibilità.
L’imballaggio in vetro è composto di minerali abbondanti in natura quali sabbia, carbonato di sodio, vetro riciclato e pietra calcarea.
Ogni volta che una bottiglia o un vasetto di vetro viene riciclato in nuovi contenitori, si risparmiano energia e materie prime oltre a diminuire l’emissione di CO2.
Supportato dalla crescente preferenza dei consumatori per i prodotti confezionati in vetro ora è riconoscibile attraverso il suo marchio visivo, un vero e proprio logo.
E proprio il logo ha in ogni suo elemento il simbolo dell’impegno che nasce dalla scelta di un packaging in vetro.
Il marchio di garanzia nasce come seguito di un sondaggio su 10.000 consumatori europei in 13 paesi.
9 Europei su 10 raccomandano il vetro.
Un dato che mostra la consapevolezza ambientale raggiunta dai consumatori che premiano l’elevata riciclabilità e la maggiore garanzia offerta dal packaging.
– Il 42% acquista più prodotti in vetro perché ritiene che possa essere riciclato più di altri imballaggi
– Il 33% lo fa perché considera il vetro migliore nel prevenire la contaminazione degli alimenti e nel preservare la salute
– Il 31% ritiene che il vetro dia una forte sensazione di sicurezza per la salute
– Il 30% sceglie il vetro perché causa meno inquinamento nell’ambiente naturale
Sebbene il desiderio dei consumatori di acquistare più prodotti in vetro sia alto, non sempre hanno la possibilità di farlo: l’ostacolo principale (come rivela il 27% degli intervistati) è che i loro marchi preferiti spesso non sono disponibili in confezioni di vetro.
“Questo simbolo – ha commentato Michel Giannuzzi, Presidente della European Container Glass Federation (FEVE) – segna la prima pietra miliare nel nostro viaggio di collaborazione con clienti e marchi per fornire soluzioni di imballaggio che rispondano a una crescente attenzione alla sostenibilità da parte dei consumatori. Il nostro obiettivo finale è che i consumatori di tutta Europa possano trovare questo nuovo marchio su tutti i prodotti in vetro presenti sugli scaffali, che si tratti di cibi conservati, bevande o olio d’oliva, perché scegliere il vetro significa creare un futuro più sostenibile”.
Bonduelle, leader nel settore degli alimenti a base vegetale, ha espresso il proprio sostegno per l’inclusione del nuovo simbolo nei propri prodotti. “Rappresentando sia la salvaguardia dell’ambiente che la salute – ha detto Arnaud Warusfel, Packaging Development Manager di Bonduelle – questo nuovo logo sarà uno strumento di inestimabile valore per coordinare i nostri sforzi con quelli dei nostri fornitori di imballaggi, riunendo le preoccupazioni delle imprese e del pubblico per impegnarci pienamente nella sostenibilità“.