Sostenibilità: alla radio con Lucia Schillaci

0

Sostenibilità alla radio con Lucia Schillaci

Cosa c’è di buono è il programma che Lucia Schillaci conduce su RadioInBlu 2000 dedicato alla sostenibilità.

Un tema ampio, del quale è necessario parlare oggi, del quale è necessario divulgare ogni aspetto per fare in modo che ciascuno di noi sia correttamente informato e possa collaborare a fare in modo che lo sviluppo del nostro pianeta – le cui risorse non sono infinite  – non sia distruttivo.

Dal lunedì al venerdì alle 12:30 in Cosa C’è Di Buono su Radio InBlu Lucia Schillaci e ci porta a scoprire il mondo della sostenibilità, dell’ambiente, delle buone pratiche e di realtà che operano in Italia.

Le voci dei protagonisti insieme a quella di Lucia raccontano idee, storie e progetti senza tralasciare il fatto importantissimo che ognuno di noi possa fare la propria parte per contribuire al cambiamento e alla tutela del nostro pianeta.

Lucia Schillaci è la voce dell’urgenza di sostenibilità da anni, anticipando questa esigenza ponendosi come divulgatrice attraverso il mezzo radiofonico dei temi, delle modalità e delle voci del cambiamento: “Dò voce ai protagonisti, di questo cambiamento, a chi ha deciso da tempo di stare dalla parte dell’ambiente con scelte etiche e responsabili” ci dice.

Cosa c’è di buono ha anche un serbatoio di podcast da ascoltare quando si è più comodi.

Li puoi trovare tutti a questo link

Se vuoi un primo sommario elenco degli argomenti che quotidianamente Lucia Schillaci affronta insieme ai suoi ospiti qui trovi alcuni degli episodi selezionati da noi che sono parte di un archivio enorme (Lucia ha precorso i tempi e da anni affronta la tematica della sostenibilità):

Lo studio presentato da Deloitte nel corso del World Economic Forum 2021 dedicato ai manager italiani

Qui si parla di energia eolica, una delle soluzioni per contrastare il cambiamento climatico nell’intervista con Alessandro Migliorini, country manager per il sud Europa di European Energy

Il racconto del  riciclo delle bottiglie in PET con il Presidente di Coripet

Con Cariplo Factory alla scoperta dell’economia circolare del cibo. Da una parte la lotta contro la malnutrizione e dall’altra la riduzione dell’impatto sull’ambiente. Con Riccardo Porro, Ingegnere gestionale di Cariplo Factory

I ricercatori di Milano Bicocca e i loro nove progetti innovativi e multi disciplinari

Le recenti urgenze che vengono ripetute a livello mondiale ci riguardano da vicino. “sostenibilità” è un termine introdotto nel corso della prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente del 1972 per poi essere codificato nel 1987 con il rapporto Brundtland.

Il documento definisce come sostenibile un modello di sviluppo in grado di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri. Una definizione nata dalla presa di coscienza che le risorse del Pianeta non sono infinite, vanno preservate con cura, senza sprechi, rispettando ecosistemi e biodiversità.

 

Share.

Comments are closed.