I percorsi di formazione in impresa

0

I percorsi di formazione in impresa sono una parte fondamentale della vita della tua azienda.

Certo, abbiamo parlato di come sia importante la cultura digitale e su questo possiamo essere allineati, ma a questo punto la domanda da porre è “come la metto in pratica nella mia azienda?”

Partiamo dai dati: nel 2020 la forza lavoro a livello globale è costituita da:

35% – Millenials (nati tra il 1981 e il 1995)

35% – Generazione X (nati fra il 1965 e il 1980)

24% – Generazione Z (nati dal 1966 in avanti)

6% – Baby boomer (nati prima del 1964)

Ciascuna di queste fasce ha esigenze formative diverse che sono da integrare nei percorsi di formazione in impresa.

Per iniziare è necessario strutturare un percorso formativo. Ad esempio implementare le capacità del personale di assistenza post vendita affinché risponda prontamente alle varie esigenze.

Nei percorsi di formazione in impresa è necessario tenere presente anche la soglia di attenzione delle persone: Hermann Ebbinghaus – uno psicologo tedesco nato nel 1800 – ha dimostrato che nel tempo di un’ora le persone dimenticano il 50% delle informazioni apprese, entro 24 ore fino al 70% e in un mese anche il 90%. E nel 1800 non c’erano gli smartphone.

E’ quindi necessario rendere il percorso in maniera stimolante e attrattiva. Passare quindi dalla formazione aziendale intesa come un apprendimento in classe. Oggi grazie alla rete questo ostacolo può essere superato facilmente ed è proprio la formazione online che può risolvere il problema. Molte aziende stanno introducendo i Learning Management System che sono fruibili da tutti i dispositivi mobili e incoraggiano l’utilizzo dei corsi ogni volta che lo si desideri.

Ci sono alcune aziende che adottano particolari metodi rivoluzionari per i percorsi di formazione in impresa come ad esempio DHL, il gigante della logistica, che adotta la tecnologia Oculus per la Realtà Virtuale al fine di istruire i propri dipendenti nelle procedure.

I percorsi di formazione in impresa passano sicuramente di qui anche nel nostro prossimo futuro: in Italia stanno nascendo startup che si occupano di queste nuove forme di apprendimento.

 

Share.

Comments are closed.