Organizzare la scrivania dell’ufficio per lavorare meglio

0

Organizzare la scrivania dell’ufficio è uno dei processi che possono aiutare sia la produttività che l’efficienza.

A volte, lo sappiamo bene, è una vera e propria sfida tra documenti, faldoni abbandonati e oggetti di qualsiasi genere.

Il primo passo da compiere per organizzare la scrivania è fare ordine: liberarla completamente, ripiani e cassetti compresi. Questo primo passo aiuta a capire cosa sia da buttare e cosa invece sia da tenere.

Sbarazzarsi di quello che non viene più usato (e questo vale anche per la casa) è terapeutico anche da un punto di vista di benessere interiore.

Una cosa che ti puoi concedere già in questa fase è comprarti un paio di cuffie per ascoltare la musica nuove: scegli un modello attuale e di qualità superiore di quelle che stai per buttare. Ne guadagnerà anche la produttività.

Organizzare la scrivania dell’ufficio ha alcuni passaggi obbligati: di certo non puoi fare a meno del computer e della tastiera sistemati al centro. Ricorda sempre che la postura corretta è importante per la tua salute.

A portata di mano sicuramente dovrai tenere i dispositivi digitali, un kit per la cancelleria (essenziale, non ti servono sei penne, tienine solo una), un calendario aggiornato e un po’ di spazio per la bottiglia d’acqua o la tazza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paula | Interior blogger (@nordic_chic)

A questo punto puoi passare a quello che è al di fuori del tuo spazio di lavoro.

Tutti i faldoni vanno archiviati, sistemati in appositi raccoglitori e classificatori. Qui entra in gioco l’esercizio delle priorità per fare in modo di non scalare l’Everest ogni giorno alla ricerca di quel particolare documento che… hai lasciato nello scaffale più alto.

Meglio ancora se li differenzi per colore, saranno sicuramente più riconoscibili. E sui dorsi poche parole chiare, per individuare ancora prima di aprirli cosa contengano.

Organizzare la scrivania dell’ufficio può comportare anche inserire un pizzico di originalità: piante da ufficio, fotografie, una tazza simpatica. Avere vicino oggetti che hanno valore affettivo aiuta a ridurre lo stress. Al contrario sconsigliamo vivamente una sveglia o un orologio.

E adesso dove li metti tutti quei documenti che sono pratiche da chiudere, lavori da finire, documenti che devi consultare frequentemente?
In questo ti aiutano le vaschette porta corrispondenza che però riordinerai almeno una volta alla settimana (altrimenti diventano come quel tuo cassetto che ormai hai anche paura ad aprire).

Accanto alla scrivania cerca sempre di avere un cestino e ingegnati per nascondere i cavi (puoi sfruttare canalone, fascette, ferma cavi da parete o dei box nascondi ciabatta da posizionare sotto la scrivania).

Ecco fatto.

E adesso? Beh adesso hai un solo impegno, quotidiano: quando stai per uscire dall’ufficio dedica cinque minuti a riordinare la scrivania altrimenti entro la fine della settimana sarà di nuovo caos e dovrai ricominciare dal primo punto.

Share.

Comments are closed.